Dott. Vincenzo Ghianda
Psicologo Psicoterapeuta
Specialista in età evolutiva
Terapeuta EMDR
![]() | ![]() | ![]() |
---|
Benvenuto
Sono uno psicologo clinico e psicoterapeuta,
specializzato in etá evolutiva presso la Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica S.P.P. di Torino
Ho una formazione di primo e secondo livello in terapia EMDR, una tecnica di comprovata efficacia utilizzata per affrontare ed elaborare gli eventi traumatici.
(Per maggiori informazioni, visita il sito www.emdr.it)
“Non possiamo cambiare neppure una virgola del nostro passato, né cancellare i danni che ci furono inflitti nell’infanzia. Possiamo però cambiare noi stessi, ”riparare i guasti”, riacquisire la nostra integrità perduta. Possiamo far questo nel momento in cui decidiamo di osservare più da vicino le conoscenze che riguardano gli eventi passati e che sono memorizzate nel nostro corpo, per accostarle alla nostra coscienza. Si tratta indubbiamente di una strada impervia, ma è l’unica che ci dia la possibilità di abbandonare infine la prigione invisibile – e tuttavia così crudele – dell’infanzia e di trasformarci, da vittime inconsapevoli del passato, in individui responsabili che conoscono la propria storia e hanno imparato a convivere con essa”.
Alice Miller
Qualche informazione sulla psicoterapia
La psicoterapia è una cura fondata sulla parola e nel rapporto tra paziente e terapeuta; mira a migliorare il benessere emotivo, psicologico e relazionale di una persona.
È un processo collaborativo in cui il terapeuta fornisce un supporto professionale e guidato per aiutare la persona a comprendere meglio se stesso, affrontare i problemi e sviluppare nuove strategie.
Attraverso il processo terapeutico, in un ambiente sicuro e confidenziale in cui si possono esplorare i propri pensieri, emozioni e comportamenti, si può acquisire una maggiore consapevolezza di sé stessi, sviluppare nuove prospettive, imparare a gestire il proprio modo di pensare e sviluppare competenze per affrontare le sfide della vita.
È importante sottolineare che la psicoterapia non è riservata solo alle persone che soffrono di disturbi mentali o gravi problemi psicologici. Può essere utile per chiunque desideri migliorare la propria qualità di vita, sviluppare una maggiore consapevolezza di sé o affrontare specifiche difficoltà personali.
La durata e la frequenza possono variare a seconda delle esigenze individuali: alcuni possono trarre beneficio da un breve intervento focalizzato su un problema specifico, mentre altri potrebbero richiedere un supporto a lungo termine.